La Regione Siciliana ha stanziato 50 milioni di euro per sostenere i comuni che hanno affrontato extracosti per il conferimento del rifiuto indifferenziato. Per la provincia aretusea la ripartizione vede Siracusa (2.039.087,38), Avola (349.282,21), Augusta (1.048.609,71), Buccheri (15.925,14), Buscemi (7.298,39), Canicattini Bagni (60.968,06), Carlentini (234.586,38), Cassaro (10.881,74), Ferla (13.998,26), Floridia (139.535,60), Francofonte (144.941,00), per Lentini (326.600,72), Melilli (11.220,88), Noto (523.057,10), Pachino (285.175,71), Palazzolo Acreide (90.275,89), Portopalo (242.045,98), Priolo (159.640,26), Rosolini (159.640,26), Solarino (62.730,79) e per Sortino (50.841,23). Soddisfatto il deputato di FdI Carlo Auteri: “un governo vicino ai comuni per l’emergenza rifiuti e il sostegno delle casse comunali – sottolinea – Ci impegniamo a tutelare le tasche dei cittadini e a evitare l’aumento delle tasse. Noi continuiamo con forza e amore per la nostra Sicilia”. Navigazione articoli Siracusa, soppressa da Trenitalia la fermata di Fontane Bianche: l’amarezza di Carlo Gradenigo Siracusa, targa in memoria di Pino Corso sul Ponte santa Lucia: iniziativa dell’UNICEF