A coastguard boat approaches the German humanitarian group's rescue boat Sea Watch 3, to deliver food and blankets for the cold, off the coast of Syracuse, Italy, Sunday, Jan. 27, 2019. The Italian coast guard is bringing socks, shoes, bread and fruit to 47 migrants who have been stranded at sea for nine days aboard a German ship. (AP Photo/Salvatore Cavalli)

Al Presidente dell’associazione di categoria “Noi Albergatori Siracusa”
Gentile Sig. Rosano,
con vero rammarico, noto indifferenza verso la disapprovazione manifestata nella
recente lettera inviataLe, dal sottoscritto, circa la proposta poco delicata nei confronti
dei tanti disoccupati residenti, di assunzione esclusiva agli immigrati della Sea
Watch, presso le strutture alberghiere che Lei rappresentate a Siracusa. Certamente
non l’è convenevole la voce di chi dissente, ma le assicuro che l’indignazione è tale
da avere unificato la gente attorno al concetto di dignità, questa oggi deprivata da
logiche, e Lei ne è un gran protagonista, riconducibili, nel suo caso, ad una carità
d’occasione che oltraggia i diritti dei residenti. Chissà, magari una triste manovra di
marketing dai risultati opposti a quelli sperati.
Bene, chiarito quanto esplicitato in premessa, in ossequio a quanto da me promesso
nella recente lettera, mi sono assunto la responsabilità di raccogliere ben 47
curriculum vitae di naufraghi economici siracusani, ormai disoccupati per status quo,
tra cui un giovane nigeriano ed un giovane senegalese entrambi con regolare
permesso di soggiorno, titolari tutti dei medesimi diritti umani e comunitari. E non è

stata cosa difficile vista la crisi occupazionale preesistente e persistente a Siracusa cui
Lei ne è, per ovvie ragioni, a conoscenza e responsabile al contempo, se considerate
le allucinanti proposte avanzate e diffuse alla stampa nazionale, motivo di imbarazzo
e indignazione collettiva.
È chiaro, quindi, che nei prossimi giorni gradirei incontrarla pubblicamente, insieme
alla “carovana dei naufraghi siracusani” che mi accompagna, perché si proceda ad un
costruttivo e produttivo confronto con lo scopo di consumare la maxi consegna a
mano dei curricula, cui sono certo seguirà la formazione e conseguente regolare
assunzione nella rete delle strutture alberghiere in vista della prossima stagione
estiva. Nulla più nulla meno rispetto alla sua proposta rivolta esclusivamente ai
migranti. Certo che, come senz’altro così è per tutti i lavoratori operanti nelle varie
strutture, ogni regolare contratto proposto agli amici africani sarebbe stato onorato ed
equivalentemente onerato corredato dei rispettivi diritti.
Un incontro che mi attendo entro questa settimana presso la sede legale
dell’Associazione “Noi Albergatori Siracusa”, occasione in cui sarà Sua spontanea
iniziativa rivolgere le pubbliche scuse ai Siracusani residenti e sparsi nel mondo,
chiarendo che si tratta di un popolo aperto all’accoglienza e rispettoso dei valori e dei
diritti umani, da sempre degni ed umili lavoratori. E non ciò che emerge dalla
disapprovazione verso proposte che offendono i disoccupati residenti, “di poco
conto”.
Mi permetta di consigliarLe, visto il ruolo di rilevanza che ricopre nell’ambito della
categoria degli imprenditori, che il buonsenso e la logica della proporzionalità nelle
iniziative sociali, per chi si esibisce pubblicamente, soprattutto quando in ballo ci
sono i diritti primari fondativi di una società civile come il lavoro, ahimè nella nostra
“ricca” provincia ancor oggi assente, e quel poco sotto pagato, sono la premessa di
una società che si vuole condurre verso una condizione di self control, e non di
conflitto con se stessa. Figuriamoci nei riguardi dell’integrazione etnica, da sempre
ritenuta una grande ricchezza culturale. Pertanto chi scrive e parla nella pubblica
piazza è sempre responsabile del sentimento generale e degli effetti che esso produce.
Ciò per intendere, e concludo, che la prossima volta sarebbe auspicabile essere più
sensibili verso coloro ai quali ogni giorno si chiede di accogliere il prossimo, appunto
perché lo possano davvero accogliere con serenità ed amore, che tanto si millanta
quanto sembra non se ne vogliano creare i presupposti.
In attesa di positiva risposta, auguro buon inizio settimana

Cordialità
Damiano De Simone

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com