Una equipe medica di urologia – nello specifico quella dell’Au di Sassari, diretta dal professor Massimo Madonia – svolgerà attività ambulatoriali e chirurgiche a favore della popolazione Melilli, Villasmundo e Città Giardino. Il progetto dell’Asp Siracusa, nasce con il sostegno del Comune di Melilli e di Sonatrach Srl e avrà durata di un anno. Due volte al mese, gli specialisti di urologia di Sassari effettueranno visite ambulatoriali gratuite a Melilli per tutta la popolazione e si appoggeranno all’Ospedale Umberto I di Siracusa per lachirurgia.“La finalità del progetto – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Carta – è quella di coinvolgere la popolazione di età compresa tra i 18 e 75 anni ad effettuare uno screening gratuito e precoce”. “Conosciamo tutti i dati dell’incidenza di alcuni tipi di tumori nel territorio ed è nostro dovere come istituzioni pubbliche intervenire per mettere i cittadini nella condizione migliore per ricevere una diagnosi e una cura”.“Ho voluto fortemente sostenere questo progetto – ha aggiunto il sindaco Carta – perché credo che la prevenzione sia un’arma fondamentale nella battaglia contro le neoplasie e mi auguro che i cittadini di Melilli, ne capiscano l’importanza. Inoltre è mia intenzione fare tutto quello che posso per scongiurare i viaggi della speranza dei miei concittadini negli ospedali del Nord e offrire in loco, un servizio specialistico di altissimo livello”. “Voglio ringraziare – ha concluso Giuseppe Carta – il direttore generale dell’Asp di Siracusa, Salvatore Lucio Ficarra, il Professor Massimo Madonia e la Sonatrach per aver collaborato fruttuosamente nella realizzazione di questo importante progetto”. Navigazione articoli Coronavirus in Sicilia. Impennata di nuovi casi: Siracusa rischia “zona rossa” Covid Sicilia. Per 3 giorni gli ultra 60enni potranno vaccinarsi senza prenotazione