Holimpia Siracusa 15 Frachemi Melilli 4 Holimpia Siracusa: Germano, Sicari, Gibilisco, Ullo, Stenco, Bazzano, Peluso, Magnano, Giuffrida, Calabrò, Pagliaro. All. Agati. Frachemi Melilli: Salerno, Passanisi, Privitera, Netti, Neri, Riitto, Scino. Arbitro: Scibetta di Siracusa. Reti: 5’ pt Magnano, 6’ pt, 2’ st e 6’ st Giuffrida, 8’, 16’ e 30’ pt Privitera, 9’ pt e 9’ st Magnano, 17’ pt 28’ st e 30’ st Ullo, 5’ st Peluso, 7’ st e 8’ st Stenco, 17’ st e 22’ st Gibilisco, 25’ st Pagliaro, 29’ st Netti. L’Holimpia rifila 15 gol al Frachemi e si qualifica alle semifinali provinciali di Coppa Sicilia, competizione riservata alle squadre di serie D. Tutto facile per la formazione di casa contro un avversario generoso ma modesto. Nel primo tempo i ragazzi allenati da Agati giocano a ritmi bassi, con poco mordente e tengono in vita la squadra avversaria, che va all’intervallo sotto di un solo gol (4-3) ma nella ripresa non c’è storia perché la compagine del presidente Vasile pigia il piede sull’acceleratore surclassando i melillesi (in distinta con soli 7 uomini) costretti a raccogliere altri 11 palloni alle spalle del proprio portiere. Il primo gol del match è di Magnano, il secondo di Giuffrida. Il Frachemi accorcia con Privitera, che approfitta di una palla persa in attacco dagli avversari, involandosi sulla destra e battendo il portiere Sicari. Al 9’ però Magnano realizza il 3-1, poi Gibilisco sciupa un paio di occasioni e gli ospiti ne approfittano per mettere pressione ai locali siglando la seconda marcatura ancora con Privitera. Passano pochi secondi e Gibilisco serve in verticale Ullo per la quarta rete. Il tempo si chiude con il gol casuale ancora di Privitera, che mura un tentativo di lancio lungo di Sicari. La palla finisce la sua corsa nella rete sguarnita e si va al riposo sul 4-3. Nella ripresa però non c’è più partita. L’Holimpia comincia a giocare come sa fare e in pochi minuti dilata le distanze. Segnano Giuffrida, Gibilisco, Ullo e Stenco due volte ciascuno, Peluso, Magnano, Pagliaro, mentre per gli ospiti va in gol Netti. L’Holimpia conoscerà martedì il suo prossimo avversario. Nella sede della Figc di Siracusa si svolgerà il sorteggio che deciderà i due accoppiamenti con gare di andata e ritorno il 7 e il 14 marzo. Sabato prossimo penultima giornata di campionato, con la squadra di Agati, già promossa in C2, che osserverà il turno di riposo. Ultima gara del torneo per i biancazzurri venerdì sera 10 marzo alle 21 sin trasferta con il Real Siracusa Belvedere Navigazione articoli Calcio, domani il Siracusa a Mazzarrone. Oggi Real Siracusa Belvedere-Comiso Pallanuoto, storica impresa dell’Ortigia. Batte Brescia e va in finale di Coppa Italia con Recco