I consiglieri comunali Cetty Vinci e Salvo Sorbello hanno presentato nei giorni scorsi un’interrogazione, rimasta ancora senza risposta, sul sostegno per l’inclusione attiva. “Alla luce della nota ministeriale, che specifica come il termine ultimo per la trasmissione all’Inps da parte dei Comuni delle richieste di Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), che è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizione di povertà nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile (anche maggiorenne) o una donna in stato di gravidanza accertata, sia fissato al 24 novembre 2017, anche nel caso in cui le amministrazioni non siano nella condizione di completare in tempo utile le verifiche di competenza, che potranno effettuare ex-post, i sottoscritti consiglieri comunali – scrivono Vinci e Sorbello – interrogano l’Amministrazione per sapere come siano state svolte le procedure nel nostro Comune. Trovano infatti quanto meno strano che sul sito ufficiale del Comune venga riportato solo un avviso che reca come data il 18 agosto del 2016 (!) con tutte le indicazioni, mentre per il 2017 viene pubblicata una semplice nota relativa alla scadenza, senza alcuna indicazione sulle modalità per fruire del Sia, che peraltro, sempre nel sito del Comune, viene riportato a pag. 4, dopo l’avviso delle corse di studio per l’anno scolastico 2011/12, gli orari dei traghettilines e la comunicazione della ztl di Ortigia del maggio scorso e superata da tempo! (http://www.comune.siracusa.it/images/doc/ServiziSociali/scadenza_sia.pdf)! Le procedure relative alla carta SIA e al reddito di inclusione sociale – proseguono Vinci e Sorbello – impegnano il Comune a controllare l’uso della carta stessa e del reddito e ad organizzare i progetti di inserimento, per la continuità al diritto alla fruizione dei benefici. Il Comune – hanno concluso – ha l’obbligo di controllare l’utilizzo della carta, verificare lo svolgimento e l’organizzazione dei progetti di inclusione attiva e chiediamo quindi di conoscere nel dettaglio le modalità di effettuazione degli stessi”. Navigazione articoli TELECITTA’ NEWS DEL 16.11.2017 TELECITTA’ NEWS DEL 21.11.2017