Referendum 2020: diritto di voto per gli elettori residenti all'estero  (AIRE) - Comune di Alpignano

Sono andate a buon fine le procedure di costituzione delle 123 sezioni elettorali in cui, oggi domenica e lunedì, si svolgeranno le operazioni di voto per il referendum costituzionale.
La macchina del Comune si è messa in movimento già dalle 8 con l’affidamento dei plichi con il materiale elettorale ai “consegnatari di seggio”, personale comunale delegato dal sindaco, Francesco Italia, e che rappresenta l’elemento di contatto tra il vertice dell’amministrazione e le sezioni. Subito dopo e comunque entro le 16, i “consegnatari di seggio” si sono recati nelle sezioni e hanno consegnato i plichi nelle mani dei presidenti. Questi hanno verificato che i plichi fossero sigillati e che le sezioni rispondessero ai requisiti previsti per il corretto svolgimento delle operazioni di voto. Tale verifica si è conclusa con la stesura di un verbale che viene portato all’Ufficio elettorale del Comune per le successive comunicazioni alla Prefettura.
Alle 16 è avvenuta la costituzione dei seggi, che sono composti da un presidente, tre scrutatori e un segretario. Dopo la costituzione del seggio si è passati alla firma e alla e alla timbratura delle schede elettorali.
L’Ufficio elettorale ha predisposto i turni per assicurare ininterrottamente l’assistenza ai seggi elettorali da oggi e fino alla conclusione delle operazioni di scrutinio.
Contestualmente, va avanti il servizio di consegna dei duplicati dei certificati elettorali, ricordiamo che nella giornata di oggi, sabato 19, il servizio è attivo fino alle 19, e nelle giornate di voto, domenica 20, dalle 7 alle 23 e lunedì 21, dalle 7 alle 15 presso l’Ufficio Elettorale in via San Sebastiano 71 ed in via San Metodio 32.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com