Da oggi, 1° ottobre, al via il servizio di trasporto pubblico urbano a Sortino, gestito direttamente dall’Ast. La scelta dell’amministrazione retta dal sindaco Vincenzo Parlato è stata quella di offrire il servizio al costo minimo di mercato, considerato che tra gli obiettivi da perseguire sono stati individuati la riduzione della mobilità dei veicoli privati e la riduzione dell’inquinamento atmosferico. Per “promuovere” il servizio, è stato scelto di offrirlo gratuitamente per il mese di ottobre. Sono stati inoltre fissati i costi per l’abbonamento, mantenendo la possibilità delle corse illimitate: gratuito per gli over 65, a 20 euro il trimestrale e 60 euro l’annuale. Stabiliti anche i percorsi, gli orari e le fermate: prima corsa alle 7,20, quindi alle 9, alle 10,30, alle 12 e alle 13,30 dal lunedì al sabato. Le corse delle 7,20 e 13,30 transiteranno anche dai plessi scolastici “Columba” e “Specchi” mentre il sabato effettueranno il percorso della corsa delle 10,30. “Abbiamo chiesto e ottenuto il via libera dall’Azienda Sicilia trasporti – dice soddisfatto il sindaco Parlato – la motorizzazione ci ha dato il nulla osta sulla sicurezza dei percorsi, dal successivo sopralluogo è emerso che il servizio risponde ai requisiti imposti dal Codice della strada e siamo riusciti a mantenere un costo più che abbordabile. Per la prima volta, con grande merito dell’assessore Luciano Gigliuto, Sortino ha un proprio servizio di trasporto pubblico urbano”. Navigazione articoli SIRACUSA. IL CONSORZIO DI TUTELA DEL LIMONE DONA UN VENTILATORE POLMONARE PER IL REPARTO DI RIANIMAZIONE DELL’OSPEDALE UMBERTO 1° MARZAMEMI. PRENDE IL VIA DOMANI IL FESTIVAL DEL PESCE AZZURRO